L’ingresso al coworking è acquistabile solo in loco?
No, puoi acquistare l’ingresso anche online da questa pagina.
Esistono delle linee guida per l’utilizzo degli spazi?
Sì, sono previste alcune linee guida che coprono aspetti come l’uso degli spazi comuni, il rispetto della privacy e le norme di comportamento, per garantire una convivenza armoniosa tra tutti i coworker. Sono consultabili direttamente nella sede di riferimento.
Posso lavorare al coworking anche solo per qualche ora?
Sì, offriamo opzioni flessibili con diverse tipologie di ingresso a seconda della sede: annuale, mensile, giornaliero o anche a tariffa oraria.
Verifica le disponibilità e le tariffe a questa pagina.
Le postazioni sono assegnate o libere?
Le postazioni nei nostri spazi condivisi sono libere, permettendoti di scegliere dove sederti in base alle tue preferenze. In fase di acquisto, puoi scegliere tra le varie tipologie di sedute e occupare quella che preferisci.
Avete uffici privati?
Sì, alcune delle nostre sedi offrono sale private disponibili per affitto giornaliero, mensile o annuale, ideali per chi cerca uno spazio riservato all’interno di un ambiente di coworking dinamico.
Scopri le nostre sale qui.
Le phone booths sono prenotabili?
No, le phone booths sono disponibili su base libera, senza prenotazione, per garantire a tutti la possibilità di utilizzarle per chiamate veloci o video meeting brevi.
Ove presente, posso accedere alla terrazza?
Se non è riservata per eventi privati, la terrazza è accessibile a tutti i coworker ed è dotata di una copertura wifi per permettere di lavorare all’aria aperta.
Posso portare da casa il mio pranzo?
Purtroppo, per rispettare le normative HACCP, non è possibile introdurre cibo e bevande dall’esterno. È presente un bistrot interno, scoprilo qui.